Il pomeriggio unirà momenti di distribuzione, assemblea soci e attività creative, con la seconda edizione del “Giorno della Zucca”, dedicato ai più giovani.
Programma della giornata
Il programma prevede diverse fasi distribuite nel pomeriggio:
- Ore 14:30 – Arrivo di referenti e coreferenti, controllo e suddivisione della merce (in questa fase non si ritira)
- Ore 15:00 - 15:30 – Ritiro riservato ai soci referenti e agli addetti alla distribuzione
- Ore 15:30 - 16:30 – Ritiro della merce per tutti i soci
- Ore 16:00 – Laboratorio per ragazzi “Giorno della Zucca”
- Ore 16:30 - 18:30 – Assemblea soci Manto-GAS
- Ore 18:30 - 19:30 – Aperitivo di chiusura “Giorno della Zucca”
La cassa sarà aperta dalle 15:30 alle 16:30.
Durante l’assemblea non sarà possibile effettuare pagamenti o ritirare la merce, per consentire a tutti di partecipare.
Assemblea soci Manto-GAS
Alle ore 16:30 è convocata l’assemblea dei soci, con il seguente ordine del giorno:
- Considerazioni sulla recente visita al produttore di bevande vegetali The Bridge.
- Aggiornamenti sul progetto Furgoncino Solidale.
- Partecipazione al Festival dei Diritti e collaborazione con la Cooperativa Libra.
- Proposta di nuovo fornitore: Podere Pereto.
- Prime idee per la Festa di Natale Manto-GAS.
- Varie ed eventuali.
L’assemblea rappresenta un momento centrale per condividere aggiornamenti, discutere nuovi progetti e mantenere viva la partecipazione attiva dei soci.
Incontro con l’azienda agricola Corte Pagliare-Verdieri
Durante il pomeriggio avremo il piacere di accogliere Mimma, dell’azienda agricola biologica Corte Pagliare-Verdieri di Commessaggio, una realtà che da anni cammina accanto al Manto-GAS.
Mimma ci racconterà la sua esperienza di “contadina custode di natura, cibo e cultura”, condividendo la passione con cui, insieme alla sua famiglia, coltiva la terra e produce il Lambrusco biologico che conosciamo e apprezziamo.
Sarà un momento per ritrovare un volto amico, ascoltare storie di vigna e di territorio, e ricordare quanto ogni bicchiere di vino sappia raccontare la storia di chi lo produce e di chi lo sceglie con consapevolezza.
Laboratorio “Giorno della Zucca”
Dalle ore 16.00 i più giovani saranno protagonisti del laboratorio autunnale dedicato alla zucca.
Emanuele condurrà il laboratorio di intaglio per realizzare lanterne e decorazioni, con l’aiuto dei soci che desiderano collaborare.
Le opere create saranno esposte e contribuiranno a decorare Corte Maddalena, creando la giusta atmosfera per l’aperitivo finale.
Aperitivo autunnale “porta e mangia”
Il pomeriggio si concluderà con un aperitivo condiviso.
Tutti i soci possono portare qualcosa da mangiare o bere, preferibilmente a tema autunnale e, naturalmente, a base di zucca.
Per facilitare l’organizzazione (presenze, pietanze, eventuali allergie o esigenze alimentari), si invita a contattare Lucia (lucia.timolina@gmail.com) o Anna (annibranzi@gmail.com).
Spesa Sospesa
Durante il D-day sarà possibile contribuire alla Spesa Sospesa Manto-GAS.
A Corte Maddalena sarà presente un cesto per la raccolta dei prodotti che i soci vorranno donare all’Emporio Solidale “Il Faro”.
Un piccolo gesto che diventa un aiuto concreto per chi vive situazioni di difficoltà.
Un pomeriggio di solidarietà e comunità
Il D-day del 25 ottobre non è solo un momento organizzativo, ma un’occasione per rafforzare la rete tra i soci, condividere valori e vivere insieme lo spirito solidale che caratterizza da sempre il Manto-GAS.

Nessun commento:
Posta un commento