Un Gruppo d'Acquisto Solidale si costituisce, in genere, per favorire la riflessione sui temi dell'alimentazione con prodotti biologici, l'acquisto dei prodotti stessi a prezzi accessibili e per stabilire patti fiduciari tra consumatori e produttori (soprattutto locali). Si stabilisce un "canale fiduciario" tra produttori e consumatori, alimentato dal comune interesse e definito da parametri condivisi; ne consegue un aumento del livello di soddisfazione per ambedue le parti. La merce termina di essere solo prodotto e diventa anche strumento di relazione tra soggetti che, oltre ai ruoli di produttori e consumatori, mettono in gioco i propri "volti" e le proprie storie.
Un Gruppo d'Acquisto Solidale è caratterizzato anche da tre aggettivi: piccolo, locale e solidale. Piccolo per permettere un'organizzazione semplice e per favorire la relazione tra i soci, locale perché è interessato e responsabile del territorio che abita, e solidale tra i soci, con i produttori e con l'ambiente.
Manto-GAS: il Gruppo di Acquisto Solidale di Mantova dal 1993
Nato dall’impegno di alcune famiglie legate alla campagna dei Bilanci di Giustizia, Manto-GAS è un punto di riferimento per chi crede in un'economia etica e in uno stile di vita sostenibile. Dal 2008 siamo un’Associazione Socio-Culturale, con l’obiettivo di promuovere:
- la tutela dell’ambiente e la valorizzazione della natura;
- un’economia basata su etica, consumo critico e solidarietà;
- la ricerca di pace, giustizia sociale e relazioni autentiche;
- la sobrietà come via per il vero benessere.
Uniti da una visione comune, soci e famiglie costruiscono ogni giorno una rete solidale, alimentata da valori condivisi e scelte consapevoli.
Manto-GAS è oggi formato da circa 75 famiglie (agg. 2025), unite dalla volontà di orientare i propri acquisti verso prodotti di qualità, etici e sostenibili. Le forniture periodiche includono:
- pasta, anche senza glutine
- farine e riso
- formaggi e olio extravergine d’oliva
- vino, marmellate e composte
- frutta e verdura di stagione
- prodotti del commercio equo & solidale
- detergenti ecologici per la casa, il bucato e l’igiene personale
- tofu, seitan e latte di riso
-
frutta secca e altre specialità selezionate
(l’elenco completo è disponibile nella pagina dedicata ai fornitori)
Circa una volta al mese vengono organizzati momenti di incontro e condivisione:
- feste e assemblee per rafforzare la conoscenza reciproca e definire insieme le scelte di acquisto
- visite e gite presso i produttori
- serate culturali dedicate ai temi del consumo critico, della sostenibilità e dell’economia solidale
Ogni attività diventa occasione per rafforzare i legami tra i soci e dare concretezza ai valori che guidano l’Associazione.
All'interno del GAS sono attivi quattro sottogruppi di studio e lavoro: il Gruppo Culturale, il Gruppo Punto Amico, il Gruppo Panificatori ed il Gruppo Energia.
Consiglio Direttivo 2023-2026 (in carica)
Lucia Timolina (presidente), Rossella De Poi (vice-presidente), Elena Quareni (tesoriere), Sara Girelli, Alberto Tieghi, Anna Branzanti, Marisa Taffelli, Lucia Pasotti, Marco Munari.
Consiglio Direttivo 2020-2023
Lucia Pasotti (presidente), Lucia Timolina (vice-presidente), Elena Quareni (tesoriere), Virginia Iannaccone (segretaria), Sara Fravezzi, Marisa Taffelli, Daniela Formica, Giovanni Varini, Marco Munari.
Consiglio Direttivo 2017-2020
Giovanni Varini (presidente), Susanna Antolini (vice-presidente), Elena Quareni (tesoriere), Virginia Iannaccone (segretaria), Diego Ghirlinghelli, Francesca Corghi, Sara Fravezzi, Alessandro Beffa, Simone Amari.
Consiglio Direttivo 2014-2017
Simone Zambreri (presidente), Diego Ghirlinghelli (vice-presidente),
Consiglio Direttivo 2011-2014
Marco Munari (presidente), Giuseppina Salami (vice-presidente), Andrea Caprini (tesoriere), Simone Zambreri (segretario), Lucia Salemi.
Consiglio Direttivo 2008-2011
Michele Montresor (presidente), Alberto Tieghi (vice-presidente), Benedetta Cantoni (tesoriere), Giuseppina Salami (segretario), Marco Munari, Vania Beiato,
- Associazione CO-Energia, progetti collettivi di economia solidale
- Progetto "Adesso Pasta!", patto di economia solidale tra Cooperativa "La Terra e il Cielo" e rete di GAS
- Convenzione con CAES (Conzorzio Assicurativo Etico Solidale) per l'assicurazione RC auto
- Salviamo il Paesaggio, forum Italiano dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio
- Stop al Consumo di Territorio, movimento di opinione per la difesa del diritto al territorio non cementificato
- Coordinamento Regionale Lombardo dei Comitati per l'Acqua Pubblica
- Associazioni GAS Energia, per la fornitura di energia elettrica
- Lillinet, un'altra rete è in costruzione
- Rete di Lilliput, per un'economia di giustizia